Voglio essere capace di realizzare 100 piccoli disegni, colorando ognuno con solo due colori. I primi 10 disegni erano gialli e blu (puoi vederli a questo link), e per la seconda decina ho deciso di provare con blu e rosso.
Diciamo che ho deciso di mantenere uno dei due colori, il blu, per rimanere un po' nella mia area di comfort... se non fosse che mescolato con il rosso esce un viola-grigio davvero brutto, e difficile da usare!
Non credo di aver mai disegnato questo tipo di rocce (solo rocce volanti), ma durante il mio ultimo viaggio alle Seychelles mi sono innamorata del paesaggio: questi enormi massi, lisci e bellissimi. Così ho cercato di introdurre questo elemento nelle mie scene, e devo ammettere che non mi piacciono.
Forse è la forma dei funghi, o la paffutaggine delle radici, o anche quelle foglie selvatiche... ma questo disegno è il mio preferito finora in questa sfida. Lo adoro. Mi piace la sua atmosfera e il modo in cui ho disposto i colori.
Il numero 16, invece, è il vostro preferito, quello che ha ricevuto la risposta più positiva dalle persone che mi seguono sui social media. È l'albero dello zucchero filato, che ho immaginato crescere in una valle lontana dove crescono le prelibatezze.
Mi ha divertito molto la risposta sui social media a questo disegno... nella mia mente stavo disegnando il polpo dumbo, con i tentacoli uniti e le orecchie a sventola. Alcuni di voi mi hanno detto "che bella la medusa nell'ultimo disegno". Ma quello che mi è piaciuto di più è stato quando mi hanno fatto notare che quelli non sono né polpi né meduse: sono stelle marine, che hanno deciso di galleggiare nell'acqua! Splendido! Sono d'accordo con questa proposta!
Ecco tutti i dieci disegni della serie, quelli blu e rossi. Per i prossimi, voglio cambiare le coppie di colori, per sfidarmi e imparare di più.